
CORSI DI
FORMAZIONE
-RISCHIO-
Il Corso
Gli obiettivi
Formare i lavoratori esposti al rischio vibrazioni sui pericoli legati alla mansione svolta e sul corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale.

RISCHIO BIOLOGICO >>
-
Aspetti normativi specifici relativi al Rischio Biologico;
-
Cenni di biologia batterica e virale;
-
La malattia infettiva: le vie d’ingresso degli agenti biologici;
-
Classificazione degli agenti biologici secondo il D. Lgs. 81/08;
-
Valutazione del Rischio Biologico (VRB);
-
La riduzione del rischio biologico: interventi di protezione e prevenzione, la vaccinazione, regole di comportamento;
-
Presentazione degli elementi metodologici della VRB, compresi i criteri di scelta dei parametri di rischio.
RISCHIO CHIMICO >>
-
Quadro normativo VII bis del D.Lgs. 81/08;
-
Adempimenti nel caso del rischio moderato e non moderato;
-
Valutazione del rischio chimico titolo IX CAPO I;
-
Definizione del rischio moderato per la salute e la sicurezza;
-
Adempimenti nel caso dei cancerogeni;
-
Definizione di agente chimico pericoloso;
-
Classi di pericolo;
-
Etichettatura delle sostanze e preparati;
-
Classificazione dei lavoratori: esposti, potenzialmente esposti, non esposti, ex esposti;
-
Schede di sicurezza: valutazione e caratteristiche;
-
Rischio chimico simboli e tipi di pericolosità: effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria;
-
Tossicità di una sostanza;
-
Valori limite (TLV) definizioni, applicabilità esempi per sostanze pure e per miscele. Tipologie per il rischio chimico;
-
Criteri di scelta e di utilizzo.
RUMORE >>
-
Caratteristiche del rumore: intensità, frequenza e durata;
-
Struttura dell'orecchio umano;
-
Rischi connessi all'inosservanza delle regole;
-
Prevenzione dal rischio rumore;
-
Ridurre il rischio del rumore;
-
Propagazione del rumore;
-
Dispositivi di protezione individuale;
-
Inserti e cuffie.
VIBRAZIONE >>
-
Normative di riferimento sulla sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08);
-
Salute e sicurezza;
-
Descrizione delle parti principali del corpo umano soggette;
-
Descrizione delle vibrazioni; Le lesioni causate dalle vibrazioni;
-
Prevenzione;
-
Sorveglianza sanitaria;
-
Organizzazione del lavoro;
-
Protezione individuale;
-
Guida sicura;
-
I dispositivi di protezione individuali.